![]() |
VERNON: Stardust (2013) Sound Music International (SMI) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
VERNON: Evergreens (2010) MODA MUSIC GROUP La raccolta dei successi di Vernon, rimasterizzati in digitale. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
VERNON: The Eyes of Love (2007) NUMBER ONE ITALIA Dopo anni di silenzio il ritorno alla passione più grande. Vernon è interprete originale di questa collezione di brani sempreverdi. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
VERNON: Mambo (2007) (Rognoni, Bosso, Parisini) WARNER CHAPPELL MUSIC ITALIANA Un MAMBO solare, incontro tra il profumo delle Isole Vergini e il moderno ritmo anglo-latino, proposto da VERNON, principe di Tortola e grande interprete caraibico. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
VERNON: The Eyes of Love (2007) NUMBER ONE ITALIA Dopo anni di silenzio il ritorno alla passione più grande. Vernon è interprete originale di questa collezione di brani sempreverdi. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
VERNON: Bonny Bonny (1981-1982) POLYDOR-PHONOGRAM A richiesta generale la casa discografica del gruppo Philips decise di presentare “Bonny Bonny” come 45 giri vista la popolarita’ del pezzo che ancora oggi rimane un ottimo esempio del periodo disco music. |
![]() |
VERNON: American Woman (1979-1980) POLYDOR-PHONOGRAM Questo LP fu uno dei best sellers della Phonogram nei primi mesi di distribuzione. L’album comprende molti pezzi accattivanti come “Bonny Bonny”, “Soleado” (versione inglese) e, ovviamente, il pezzo che da il titolo all’album, “American Woman”. Quest’ultima canzone valse a Vernon svariati passaggi televisivi tra i quali la finale del Festivalbar all’Arena di Verona, trasmessa in Eurovisione, e il popolarissimo Capodanno da Asiago, anch’esso trasmesso in Eurovisione ad un pubblico di 200 milioni di spettatori. L’ellepi supero’ le aspettative e diversi pezzi divennero repertorio per disc jokeys in discoteche e radio. Una canzone, specialmente, e’ ancora programmata oggi da stazioni radio in Europa e nei Caraibi: la ben nota “Guava Jelly” di Bob Marley, che Vernon ripropone in versione evergreen. Da segnalare la presenza, alla batteria, di Tullio De Piscopo. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
VERNON: American Woman FALCON RECORDS INTERNATIONAL Londra, New York Questo 45 giri fu distribuito sul mercato mondiale ed ebbe un buon successo anche in Europa. Da segnalare la presenza, alla batteria, di Tullio De Piscopo. |
![]() |
VERNON: Natalì (1978) FONIT CETRA INTERNATIONAL Versione disco della famosa canzone di Umberto Balsamo. Questo 45 giri divenne popolare nelle discoteche e radio in Italia e Francia. Si fece notare anche in Gran Bretagna. In Italia la Filodiffusione lo programmo’ regolarmente per molti anni. Da segnalare la presenza, alla batteria, di Gil Cuppini.LATO B: “In the sunshine” (Ron Hanson e Beryno). Canzone estiva che ebbe diversi passaggi radiofonici, sia sulla RAI che su radio private. |
![]() |
VERNON: You Forever (1976-77) (Arrangiamento: Sergio Parisini) FONIT CETRA INTERNATIONAL Questo è certamente il maggiore successo discografico in Italia di Vernon. Si tratta della versione disco del successo di Tony Dallara “COME PRIMA” (Paola, Taccani, Panzeri). Per oltre un anno fu trasmesso dalla radio della RAI (1 e 2) due o tre volte ogni giorno. La RAI invitò Vernon a cantare questa hit su programmi per i giovani assai popolari all’epoca, come “Teen” e “Piccolo Slam”. Ancora oggi la Filodiffusione programma regolarmente questa versione disco di Vernon che ebbe tra l’altro passaggi televisivi anche su Tele Montecarlo e sulla radio e tv della Svizzera italiana. Da segnalare la presenza, alla batteria, di Tullio De Piscopo.LATO B: “Last Refrain” (Beryno, Specchia, Raggi). ![]() |
![]() |
VERNON: We Will Find A Way (1974-1975) (Capogh, Mammoliti, Palumbo) (Arrangiamento: Sante Palumbo) CPT, MILANO Questa ballata riscosse successo con le radio private che all’epoca erano al loro debutto.LATO B: “Pretty Girl” (Celli, Ceppani, Palumbo). |
![]() |
VERNON: Bonny Bonny FALCON RECORDS INTERNATIONAL Londra, New York Questo 45 giri fu distribuito sul mercato mondiale ed ebbe un buon successo anche in Europa. ![]() |
![]() |
VERNON: You Forever FALCON RECORDS INTERNATIONAL Londra, New York Questo 45 giri, nuova confezione degli anni 80, fu distribuito sul mercato mondiale ed ebbe un buon successo in Europa e ancor piu’ nell’America Latina. Da segnalare la presenza, alla batteria, di Tullio De Piscopo. |
![]() |
CHAPPELL: Successi (seconda raccolta) EDIZIONI CHAPPELL S.r.l. Milano Questa collezione di grandi successi pubblicata dalla Chappell Music comprende anche il successo disco music di Vernon, “Bonny Bonny”. |